Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Museo Civico Archeologico
Il Museo archeologico comunale di Atina è uno dei musei civici della provincia di Frosinone. Fu istituito nel 1978 e nel 2000 fu trasferito al piano superiore dell’ex edificio scolastico “Giuseppe Visocchi”.
Leggi di più

La città dei Volsci
Fondata da Saturno, fu potente città dei Volsci, fece parte della Lega Sannitica contro Roma e dopo la decisiva battaglia di Aquilonia del 293 a.C., fu da questa occupata ed eretta a municipio.
Leggi di più

Le Mura
Nell’antichità, Atina venne considerata come l’ultimo centro difensivo contro il Sannio e, grazie alle risorse del suo territorio, ricco di limonite, e al coraggio dei suoi uomini, venne definita “potens” da Virgilio.
Leggi di più
La Valle di Comino
Circondata dai maestosi monti dell’ Appennino centrale, (Le Mainarde) delimitata dal versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, si estende in tutta la sua naturale bellezza, la Valle di Comino, la cui etimologia deriva da Cominum.
Leggi di piùEventi in evidenza

Isole Galleggianti
Isole Galleggianti Poesia femminile sudafricana Recital per voce e violoncello di Crow J & Neptune Mak
Leggi di più
Seconda giornata ecologica sul fiume Melfa
🌿 Il 5 maggio 2024 si terrà la seconda giornata ecologica sul fiume Melfa, un'iniziativa imperdibile per tutelare e valorizzare il nostro prezioso ambiente!
Leggi di più